Aiuto - Profilo Babysits

Profilo Babysits

Se hai dimenticato la password, puoi richiedere di reimpostarla cliccando sulla voce "Hai dimenticato la password?" che si trova sotto la finestra di accesso. Dopo aver inserito il tuo indirizzo email collegato al tuo account, ti invieremo un link per reimpostare la password. Se dovessi avere ancora problemi ad accedere, puoi contattare il nostro servizio clienti.

Puoi eliminare facilmente il tuo account in qualsiasi momento.

Accedi al tuo account Babysits e vai alla pagina dell'account. In fondo alla pagina, clicca sulla voce "Disattiva l'account".

Quando cancelli il tuo account, il tuo profilo sarà anche rimosso dalla nostra piattaforma. Se sei un genitore e hai un account premium, anche questo verrà cancellato.

Per rendere il tuo profilo privato, accedi al tuo account Babysits e vai alla pagina di modifica del tuo profilo. In seguito, fai clic sul pulsante "rendi il profilo privato".

Su Babysits, la cancellazione dell'account premium interrompe il pagamento automatico, mentre rendere il profilo privato rende il tuo profilo invisibile agli altri utenti.

Se avevi un account premium e il tuo mese non è ancora scaduto, puoi comunque utilizzare questo account per tutti i giorni rimanenti dopo la sua cancellazione. Una volta scaduto, puoi comunque accedere a Babysits con un account gratuito e continuare a contattare i/le babysitter con cui ti eri messo/a in contatto in precedenza.

Puoi inoltre accedere ai dettagli della tua transazione. Se non desideri pagare per un account premium, ma vuoi comunque continuare ad accedere al tuo account (senza premium), questa è l'opzione migliore.

Rendere il tuo account privato rende il tuo profilo invisibile agli altri utenti. Questa azione non cancella il tuo account premium. Se hai il profilo privato, puoi continuare qualsiasi conversazione già avviata con altri utenti.

In primo luogo, controlla di aver effettuato l'accesso alla piattaforma del tuo paese; non è possibile inserire indirizzi che si trovano al di fuori del paese in cui hai effettuato l'accesso.

In secondo luogo, assicurati di aver inserito il formato corretto del tuo codice postale.

Infine, se la tua città non compare nel nostro database, contatta il servizio clienti così potremo aggiungerla.

Le informazioni di contatto, quali indirizzo, email, numero di telefono e account di social media, non saranno mai mostrate o condivise con terze parti o altri utenti.

Utilizziamo queste informazioni per verificare chi sei, per fornire risultati di ricerca accurati e per contattarti, se necessario. È una tua responsabilità se condividi le informazioni di contatto con altri utenti.

Puoi annullare l'iscrizione attraverso la pagina delle notifiche o cliccando sul link di annullamento presente in ogni email. Si prega di notare che al momento questa funzione non è disponibile sull'app di Babysits.

Puoi cambiare la tua password andando su Accesso e sicurezza. Inserisci la password attuale e quella nuova, e poi clicca su "Salva". Dopo aver fatto questo, la tua password sarà aggiornata.

Al momento non è possibile per gli utenti modificare autonomamente il proprio tipo di account. Se ti sei registrato/a accidentalmente come genitore con l'intenzione di iscriverti come babysitter, o viceversa, contatta il servizio clienti. Noi lo correggeremo per te.

Se non ricevi email, notifiche o messaggi da Babysits, ti consigliamo di controllare le tue cartelle spam/cestino. Inoltre, ti consigliamo di controllare la tua pagina delle notifiche per verificare se sei iscritto/a al servizio email o meno.

Su Babysits abbiamo un regolamento per il corretto utilizzo. Ciò significa che, per prevenire lo spam e qualsiasi altro uso improprio del servizio di messaggistica, abbiamo imposto un limite al numero di messaggi che un utente può inviare.

Vogliamo fare in modo che gli utenti della nostra community inviino messaggi ad altri utenti solo quando sono effettivamente interessati al servizio proposto. Limitando la quantità di messaggi da inviare, la nostra speranza è che gli utenti inviino messaggi di migliore qualità.

Contatta il nostro servizio clienti per resettare il tuo limite. Prima esamineremo il tuo account per verificare che non stai inviando messaggi spam e, in seguito a una valutazione positiva, resetteremo il tuo limite.

Non puoi unire autonomamente i tuoi account. Se disponi di più account che devono essere uniti, ti preghiamo di contattare il servizio clienti. Li uniremo per te, in modo che tutti i messaggi che hai ricevuto o inviato si trovino in un'unica casella postale.

Quando contatti il servizio clienti, assicurati di includere gli indirizzi email degli account che vuoi unire e l'indirizzo email dell'account che vuoi continuare a usare.

Se non hai ricevuto un codice di verifica, ti consigliamo di richiedere un nuovo codice tramite la pagina delle tue informazioni personali.

Se vuoi nascondere una conversazione con un utente, ti basta cliccare sul pulsante archivio nella tua casella di posta. Non è possibile cancellare completamente una conversazione.

Consentiamo agli utenti di segnalare contenuti e profili su Babysits che violano i nostri Termini e condizioni e gli Standard della community.

Per segnalare un utente, puoi andare sul suo profilo e fare clic su "segnala questo profilo". Ti verrà quindi richiesto di scrivere e inviare una segnalazione. Verremo informati di tale segnalazione e prenderemo tutte le misure necessarie.

Le segnalazioni sono confidenziali, il che significa che l'utente che hai segnalato non sarà informato della tua segnalazione.

Quando includi una tua foto, risulti più affidabile agli occhi degli altri utenti. Genitori e babysitter tenderanno a non contattare e/o rispondere a un utente senza foto profilo.

Clicca qui per scoprire come caricare una foto professionale e perché è importante averne una.

Per aiutare gli altri utenti su Babysits a trovarti più facilmente, i profili pubblici sono resi visibili anche sui motori di ricerca, come Google.

Non preoccuparti, se cancelli il tuo profilo dalla nostra piattaforma, verrà rimosso anche dai motori di ricerca. Tieni presente che i motori di ricerca non aggiornano ogni giorno le loro pagine. A volte ci vogliono fino a tre mesi prima che il tuo profilo venga completamente rimosso dai motori di ricerca.