Standard della community

Standard della community

Standard della nostra community

Babysits è una piattaforma online di servizi all'infanzia, il che significa che le babysitter e i genitori si contattano direttamente a vicenda. Per questo abbiamo creato delle linee guida che suggeriamo a tutti i nostri utenti, babysitter e genitori, di seguire. Queste linee guida sono create per mantenere la fiducia e l’affidabilità della comunità di Babysits, cosicché sia i genitori che babysitter possano avere un’esperienza positiva.

Per lə babysitter, è importante ricordare che ogni famiglia è diversa. Non tutti i bambini ai quali farai da babysitter avranno la stessa età, e le regole e il modo in cui le cose vengono fatte in ogni famiglia sarà diverso. È importante rispettare queste differenze e cercare di adattare le modalità di lavoro a seconda della famiglia per offrire il miglior servizio possibile. Soprattutto, pretendiamo che lə babysitter si prendano cura dei bambini al massimo delle proprie capacità.

Per i genitori è importante tenere a mente che ogni babysitter è diversa e ha aspettative diverse. Possono aspettarsi diversi orari di lavoro, diversi compiti e diversi stipendi. Quindi è importante imparare a conoscersi e comunicare chiaramente le proprie aspettative allə babysitter, prima che inizino a lavorare a contatto con i tuoi bambini. Chiediamo ai genitori che trattino sempre le babysitter con rispetto e in maniera professionale.

Per la tua sicurezza e protezione, paga e comunica solo tramite Babysits. Non condividere mai informazioni personali come documenti di identità e coordinate bancarie con qualcuno che non hai mai incontrato. Per saperne di più

Attenzione

I genitori e lə babysitter sono responsabili di selezionare, organizzare colloqui e prendere la loro decisione. Questo documento contiene linee guida per il comportamento. Babysits non può prendersi la responsabilità per le azioni degli utenti. Per sapere di più sulle condizioni di fiducia e sicurezza su Babysits visita la nostra pagina Fiducia e Sicurezza.

Fiducia e Sicurezza

Babysits si riserva il diritto di negare l'accesso agli utenti che violano i nostri standard della community e i nostri termini e condizioni.

Sezione 1: Linee Guida per Babysitter

Linee guida generali

  • Lə babysitter deve presentarsi in maniera onesta ed esaustiva, con le sue certificazioni e qualifiche.
  • Lə babysitter non deve usare un linguaggio discriminatorio sulla base dell'aspetto, della razza, dell'etnia, della religione, del genere, dell'orientamento sessuale, della cultura o che possa in alcun modo essere interpretato come violento, pericoloso o inappropriato. Tuttavia, questo elenco non deve intendersi esaustivo.
  • Quando un o una babysitter accetta di lavorare per una famiglia, è da considerarsi completamente responsabile dei bambini di cui si prende cura.
  • Lə babysitter deve seguire le istruzioni dei genitori per quanto riguarda il lavoro (per esempio le regole della casa, gli orari per giocare e l’ora di andare a letto).
  • Lə babysitter deve contattare i genitori quando non è sicurə di come gestire una situazione che ha a che fare con i bambini di cui si occupa (per esempio somministrazione di medicinali, mettere a letto un bambino, ecc.).
  • Nel caso in cui lə babysitter debba (inaspettatamente) cancellare un impegno di lavoro come babysitter, dovrà cercare di farlo sapere ai genitori almeno 24 ore prima.
  • Lə babysitter non deve mai minacciare o ricattare i genitori o i bambini di cui si prende cura.
  • Lə babysitter non deve mai portare via da casa qualcosa che non sia suo.

Prima di lavorare come babysitter

  • Lə babysitter deve discutere con i genitori ed essere preparatə a gestire ogni necessità particolare dei bambini.
  • Lə babysitter deve valutare i genitori e parlare con loro in anticipo per assicurare la propria sicurezza.
  • Lə babysitter deve arrivare al lavoro all’orario stabilito in precedenza con i genitori.
  • Lə babysitter deve informare i genitori con largo anticipo nel caso sia in ritardo e non riesca ad arrivare all’orario prestabilito.
  • Lə babysitter deve vestirsi in maniera appropriata per il lavoro (per esempio niente vestiti con parole o immagini inappropriate).
  • Lə babysitter deve chiedere ai genitori al momento del suo arrivo se ci si aspetta che svolga compiti che non rientrano nel lavoro di babysitter (per esempio pulire, cucinare, o rispondere al telefono).

Mentre si lavora come babysitter

  • Lə babysitter deve prendersi la piena responsabilità dei bambini di cui si occupa durante tutto il tempo in cui è al lavoro.
  • Lə babysitter non infliggerà nessun tipo di punizione fisica o verbale, in nessuna circostanza, a un bambino di cui si occupa (per esempio afferrare, picchiare, gridare, scuotere, insultare etc.).
  • Lə babysitter non deve minacciare o ricattare i bambini di cui si occupa.
  • La babysitter deve contattare i genitori il prima possibile se ci sono problemi che non può gestire da sola.
  • La babysitter non deve aprire la porta a sconosciuti (a meno che non si tratti di qualcuno pre-approvato dai genitori).
  • La babysitter non può invitare persone in casa mentre lavora, a meno che non abbia ricevuto il permesso esplicito dei genitori.
  • La babysitter non deve consumare alcool, assumere droghe o assumere comportamenti che possano influenzare la sua capacità di occuparsi dei bambini nel miglior modo possibile.
  • La babysitter deve lasciare la casa nelle stesse condizioni in cui l’ha trovata all’inizio del suo lavoro.

Dopo aver lavorato come babysitter

  • La babysitter deve essere onesta con i genitori su come si sono comportati i bambini mentre lavorava.
  • La babysitter deve notificare i genitori in caso di oggetti danneggiati o rotti mentre lavorava.
  • La babysitter deve aspettarsi che le venga pagata la somma pattuita prima di lavorare.
  • Il o la babysitter deve riferire ai genitori qualsiasi reclamo sul lavoro, entro un arco di tempo ragionevole.
  • La babysitter deve far sapere a Babysits se i genitori si sono comportati in maniera inappropriata o irragionevole nei suoi confronti.
  • La babysitter dovrà scrivere una recensione per la famiglia, in modo da aiutare altre babysitter sulla piattaforma.

Sezione 2: Linee Guida per Genitori

  • Il genitore deve presentare se stesso in maniera onesta ed esaustiva, così come il lavoro e i suoi requisiti.
  • Il genitore non deve usare un linguaggio discriminatorio sulla base dell'aspetto, della razza, dell'etnia, della religione, del genere, dell'orientamento sessuale, della cultura o che possa in alcun modo essere interpretato come violento, pericoloso o inappropriato. Tuttavia, questo elenco non deve intendersi esaustivo.
  • Il genitore deve stabilire istruzioni e aspettative chiare per la babysitter (per esempio regole della casa, orari per giocare, orario per andare a letto).
  • Il genitore deve comunicare alla babysitter se ha aspettative al di fuori del lavoro di babysitter (per esempio pulire, cucinare, o rispondere al telefono).
  • Il genitore non deve mai mettere in pericolo, minacciare o fare del male alla babysitter.
  • Nel caso in cui il genitore debba (inaspettatamente) cancellare un impegno di lavoro come babysitter, dovrà cercare di farlo sapere alla babysitter almeno 24 ore prima.
  • Il genitore deve fornire una lista di contatti (numeri di telefono e contatti di emergenza), dettagli sugli orari del bambino ed eventuali medicinali.
  • Il genitore deve far sapere alla babysitter se è in ritardo. In caso di emergenza il genitore deve provare ad essere reperibile per la babysitter, altrimenti deve fornire un contatto alternativo che sia reperibile.
  • Il genitore deve pagare alla babysitter la somma pattuita in anticipo.
  • Il genitore deve riferire qualsiasi reclamo sulla prestazione della babysitter in un arco di tempo ragionevole.
  • Il genitore deve far sapere a Babysits se la babysitter si è comportata in maniera inappropriata mentre svolgeva il suo lavoro.
  • Il genitore dovrà scrivere una recensione per il o la babysitter, per aiutare altri genitori sulla piattaforma.

Pronto per unirti?

Iscrivimi!