
Eco-ansia nei bambini: come aiutarli
Cos'è l'eco-ansia? Anche detta solastalgia, si tratta di un timore sostanziale causato dall'incapacità di agire individualmente sul cambiamento climatico.
Sempre più bambini sono affetti da questo fenomeno. Un sondaggio effettuato in 10 paesi rivela che il 75% dei giovani ha paura dell'impatto che il cambiamento climatico avrà sul futuro.
L'eco-ansia non è una patologia clinica, ma può comunque avere un forte effetto sulla salute mentale e fisica di chi ne soffre. Può essere specialmente soverchiante per i bambini più piccoli, a cui potrebbero mancare gli strumenti e i meccanismi di coping necessari a gestire la propria ansia, e possono diventare sempre più preoccupati per qualcosa che non possono controllare.
Può essere difficile rassicurare tu* figli* che tutto andrà bene quando potresti condividere le stesse preoccupazioni, perciò è importante fare piccoli passi assieme.
Cosa fare per aiutare
Utilizza un linguaggio più delicato quando si parla di cambiamento climatico
Spesso, il riscaldamento globale e il cambiamento climatico sono sensazionalizzati, e per una buona ragione: scienziati, attivisti e giornalisti hanno realizzato che utilizzare un linguaggio forte riesce a scuotere le persone.
Anche se necessario, questo modo di presentare il problema può contribuire a creare una versione più pessimista della realtà, sia per gli adulti che per i bambini.
UNICEF Italia offre qui una spiegazione sul cambiamento climatico per i bambini.
Utilizza alcune tattiche per il rilascio d'ansia
Come già menzionato, l'ecoansia non è una condizione clinica, ma alcuni dei meccanismi di coping comunemente utilizzati per gestire l'ansia possono essere d'aiuto a grandi e piccini.
In questo articolo, puoi trovare alcuni consigli per aiutare i bambini a gestire l'ansia, ma sul web puoi trovare anche numerose tecniche di respirazione e modi per incoraggiare un dialogo sano.
Agite insieme
A seconda dell'età, i bambini possono voler fare la propria parte. Per i più piccoli, esplorare la natura, piantare un albero o un fiore, o fare dei lavoretti sul tema può essere un buon modo per rilasciare un po' d'ansia e imparare l'importanza di proteggere l'ambiente.
Ecco alcuni progetti e attività che potete con i vostri bambini:
I più grandi possono prendere parte a iniziative di gruppo. Cerca iniziative locali come raccolta di rifiuti o orti comunitari a cui contribuire, e lavorate insieme per ridurre il vostro impatto ambientale. La Commissione Europea fornisce una spiegazione dettagliata di cosa vuol dire agire per il clima e offre diverse attività qui.
Cerchi ulteriori spunti sul cambiamento climatico? Visita la nostra sezione Azioni per il clima!