
Cosa sono i Badge di Babysits?
Trova una babysitter o un lavoro da babysitter o rimani aggiornata con gli ultimi consigli per la cura dei bambini!
Inizia oggi gratuitamente.
IniziaChe tu stia cercando una babysitter o un lavoro come babysitter, dovresti dare importanza alla tua visibilità online. Per comparire quindi tra i primi risultati di ricerca, inizia a guadagnare più badge!
I badge di Babysits aiutano a migliorare la tua visibilità sulla piattaforma. Più badge guadagni, maggiori sono le possibilità di essere contattati da altri utenti di Babysits.
Oltre a migliorare la tua posizione nel motore di ricerca di Babysits, i badge incoraggiano una community di utenti motivati ad ottenere profili verificati e di alta qualità.
Ciò significa che avere un profilo completo e interagire spesso con la piattaforma aumenterà le tue possibilità di trovare un lavoro come babysitter o di trovare il perfetto fornitore di servizi di assistenza all'infanzia per i tuoi figli.
Guarda il video per scoprire come sbloccare tutti i badge di Babysits:
Se interessato/a ad approfondire come funziona ogni badge, continua a leggere!
I badge di Babysits sono spesso rappresentati dalla nostra cara Mascotte, Barry, che è sempre disponibile ad aiutare la nostra community di babysitting! Guarda l’immagine qui sotto per vedere tutti i badge che dovrai guadagnare:
Come guadagnare i badge?
1. Email verificata - In primo luogo devi creare un profilo e verificare la tua email per iniziare la tua avventura con Babysits!
2. Foto del profilo - Una volta confermato l’indirizzo email, sei pronto per completare il tuo profilo. Prima di tutto, devi caricare una foto. Assicurarti di caricarne una che sia in primo piano, dove sorridi e su sfondo bianco. Evita filtri e accessori come occhiali da sole o cappelli.
3. Descrizione estesa del profilo - Usa la descrizione per presentarti e specificare il motivo per cui tu sia alla ricerca di un lavoro o di un(a) babysitter.
4. Video del profilo - Un video è caldamente consigliato in quanto ha più efficacia rispetto a una semplice foto. Prima di registrare il video del profilo, preparati in anticipo per usare tutti i 40 secondi che hai a disposizione e cerca sempre di rimanere te stesso/a!
5. Account verificato - Siamo una piattaforma di babysitting che si basa sulla fiducia e sicurezza; per tale ragione offriamo ai nostri utenti l’opzione di verificare la loro identità attraverso il controllo di un Documento D'Identità ufficiale. Per maggiori informazioni clicca qui.
6. Prima referenza - Per rendere il tuo profilo ancora più professionale e affidabile, dovresti chiedere una referenza alle persone con cui hai lavorato in passato. Queste sono un ottimo modo per mostrarti affidabile agli occhi di chi non ti conosce.
7. Facebook collegato - Connettiti con Facebook e scopri le amicizie che hai in comune con genitori e babysitter.
8. Apple connesso - Connettiti con Apple per verificare il tuo account.
9. Google connesso - Connettiti con Google e scopri le amicizie che hai in comune con genitori e babysitter.
10. LinkedIn collegato - Connettiti con LinkedIn per verificare il tuo account.
11. Segui su Facebook - Segui Babysits su Facebook per scoprire consigli, trucchi e fantastiche idee riguardo il mondo del babysitting e non solo.
12. Segui su Instagram - Segui Babysits su Instagram per trovare idee per lavoretti fai da te, ricette per bambini e consigli per genitori e babysitter.
13. LinkedIn professionale - Sei un professionista, per cui segui i Babysits su LinkedIn per rimanere sempre aggiornato sui retroscena dell'azienda e sui risultati ottenuti.
14. Condiviso su Facebook - Condividi il tuo profilo su Facebook per far conoscere ai tuoi amici il tuo nuovo profilo su Babysits!
15. Condiviso su Twitter - Condividi il tuo profilo su Twitter per raggiungere un pubblico ancora più vasto!
16. Disponibilità aggiornata - Che tu sia alla ricerca di un lavoro o di una babysitter, è davvero importante specificare la tua disponibilità. In questo modo, sarà più facile trovare la persona giusta.
17. Numero di telefono verificato - Verifica il tuo numero di telefono qui per rendere il tuo profilo sicuro e affidabile.
18. Distribuito il mio poster - Scarica e distribuisci il tuo poster personalizzato per aumentare le tue possibilità anche all'interno della community offline di babysitting.
19. Prima prenotazione - Con il genitore o la babysitter, utilizza l'agenda per prenotare il servizio di babysitting. Questo ti aiuterà a tenere traccia di tutte le tue prenotazioni.
20. Prima recensione - Com'è andato l'appuntamento? Speriamo sia andato bene! Se così fosse, puoi chiedere agli utenti con cui sei stato/a i in contatto di lasciarti una recensione.
21. Primo appuntamento ripetuto - Ti piacerebbe lavorare di nuovo con la stessa persona? Pianifica un altro appuntamento con lo stesso utente.
22. Accesso recente - Se vuoi apparire tra i primi risultati di ricerca di Babysits, dovresti accedere al tuo profilo almeno una volta ogni due giorni!
I badge sembrano tanti, ma solo creando e pubblicando il profilo, sarai già a metà strada del lavoro.
Più badge gli utenti di Babysits guadagneranno, più la piattaforma sarà affidabile! Inizia ora per entrare a far parte di questa fantastica community di babysitter e genitori!
Cerchi lavoro come babysitter? - Guarda le offerte di lavoro come babysitter nelle principali città italiane:
- Cerca lavoro come babysitter a Roma
- Cerca lavoro come babysitter a Milano
- Cerca lavoro come babysitter a Torino
- Cerca lavoro come babysitter a Bologna
- Cerca lavoro come babysittera a Napoli
- Cerca lavoro come babysitter a Bari
Cerchi una babysitter? - Dai un'occhiata all'ampia gamma di babysitter presenti nelle principali città italiane: