
Come scrivere il miglior annuncio per lavorare come babysitter
Trova una babysitter o un lavoro da babysitter o rimani aggiornata con gli ultimi consigli per la cura dei bambini!
Inizia oggi gratuitamente.
IniziaSu Babysits si può creare un profilo completo di tutte le informazioni necessarie che una famiglia cerca in una figura di supporto. È tuttavia importante prestare molta attenzione alla voce “Motivazione ed esperienza”.
Spesso capita che l’attenzione cada sulla motivazione perché è come un biglietto da visita che ogni babysitter personalizza.
Se troppo lunga, il lettore leggerebbe solo le prime righe.
Se, invece, troppo corta, rischierebbe di non riportare informazioni sufficienti.
È necessario quindi trovare una via di mezzo che spieghi in maniera concisa chi sei, cosa fai e cosa offri.
Metteti nei panni di una mamma o di un papà. La maggior parte dei loro annunci sono specifici, come ad esempio: “Cerco babysitter automunita che venga a prendere mio figlio ogni giorno al ritorno da scuola”.
Cosa balza subito all’occhio?
- Ogni giorno
- Automunita
Cercano quindi qualcuno che abbia la patente e che sia disponibile praticamente tutti i giorni. Se per esempio sono aspetti che puoi offrire alle famiglie, è bene specificarlo nel profilo.
Consideralo quindi come un annuncio vero e proprio di lavoro anche se si tratta di un lavoro occasionale e per il quale non serve troppa esperienza; ciononostante, avrai sempre a che fare con dei bambini e un genitore è molto attento a chi sceglie per il proprio figlio.
Come cercare quindi di essere il giusto candidato?
Annuncio babysitter: cosa non deve mancare
Innanzitutto presentati specificando il nome e chi sei. Cerchi lavoro come babysitter, tata o educatore?
Specifica se hai già avuto esperienza coi bambini in passato. Questo ti dà maggiori punti perché puoi sempre chiedere alle persone con cui avete lavorato di lasciarti una referenza.
Specifica cosa puoi offrire di speciale: studi lingue all’università?Hai la patente? Possiedi un certificato di primo soccorso? Sei disponibile da remoto? Cerchi lavoro come aiuto compiti o sei disponibile ad aiutare con la faccendde domestiche? Ecc. È sempre meglio anticipare i bisogni delle famiglie, offrendo loro le proprie competenze e disponibilità.
La disponibilità. È bene essere flessibili, ma se si hanno degli impegni non prorogabili è bene specificarlo. Scrivi però le effettive disponibilità, come ad esempio “sono disponibile ogni mattina per venire a prendere i vostri bambini a scuola”, al posto che “Non sono disponibile i pomeriggi”.
Annuncio babysitter: cosa evitare
Cerca di evitare il più possibile frasi del tipo “cerco urgentemente lavoro”. Per quanto la tua richiesta sia sincera, spesso viene scartata a priori. Scrivi in alternativa “ho molto tempo libero a disposizione per stare coi vostri bambini, riesco facilmente a venire incontro alle vostre esigenze”.
Se non hai alcuna esperienza coi bambini non dirlo in maniera specifica. Se hai per esempio accudito fratelli o cugini più piccoli, va sempre bene. Altrimenti gioca molto sulla tua motivazione a lavorare a stretto contatto con i bambini.
Non mentire perché le bugie hanno le gambe corte. Se, per esempio, non hai la macchina, scrivi che ti sai muovere con i mezzi o che per te non è un problema camminare. Cerca di essere onesta/o il più possibile.
Ecco un'infografica che riassume in sintesi cosa scrivere e non nell’annuncio:
Questi sono dei piccoli accorgimenti che ti aiutano ad ottenere maggiore visibilità. Cerca di essere breve, concisa/o ma soprattutto te stesso/a.
Inoltre, se cerchi lavoro come babysitter su Babysits, puoi aumentare la possibilità di essere contattato/a usando il sistema dei badge; leggi qui per scoprirne tutti i vantaggi!